top of page

Epilazione permanente e tatuaggi: le sfide e le alternative

L'epilazione permanente tramite trattamenti laser o IPL (Luce Pulsata Intensa) è diventata una scelta popolare per chi desidera una pelle liscia e priva di peli a lungo termine. Tuttavia, quando si tratta di individui con tatuaggi sulla pelle, ci sono alcune sfide significative da affrontare. In questo articolo, esploreremo perché non è possibile effettuare trattamenti laser o IPL su pelle tatuata e quali alternative sono disponibili.

Il problema principale: il pigmento del tatuaggio I tatuaggi sono realizzati tramite il deposito di pigmenti colorati nella pelle. Questi pigmenti vengono assorbiti dalle cellule della pelle chiamate macrofagi, che cercano di rimuoverli ma non riescono. Di conseguenza, i pigmenti rimangono intrappolati nella pelle, creando il disegno permanente che chiamiamo tatuaggio. Il trattamento laser e IPL funziona per l'epilazione permanente mirando al pigmento contenuto nei follicoli piliferi. La luce o il laser vengono assorbiti dal pigmento scuro presente nei peli, riscaldandolo e distruggendo il follicolo. Tuttavia, quando viene effettuato su pelle tatuata, il pigmento del tatuaggio assorbe anche questa luce, causando reazioni indesiderate.

Problemi con i trattamenti laser o IPL su pelle tatuata Svantaggi per l'epilazione: poiché il pigmento del tatuaggio assorbe la luce laser o IPL, il calore generato può danneggiare il tatuaggio stesso. Questo può causare sbiadimento del colore e alterare la forma originale del tatuaggio.

Rischio di Iperpigmentazione: l'energia luminosa assorbita dal pigmento del tatuaggio può anche provocare un'iperpigmentazione circostante. Ciò significa che la pelle circostante al tatuaggio potrebbe diventare più scura o presentare discromie, compromettendone l'aspetto estetico.

Inefficacia del trattamento: a causa dell'assorbimento del pigmento del tatuaggio, i trattamenti laser o IPL possono diventare inefficaci per l'epilazione. La luce non raggiunge adeguatamente i follicoli piliferi, rendendo il trattamento non efficace.


Tattoo artist Matteo Nangeroni


Alternative per l'epilazione su pelle tatuata Nonostante queste sfide, esistono alternative per coloro che desiderano l'epilazione permanente ma hanno tatuaggi sulla pelle. Epilazione a strappo: l'epilazione a strappo, come la ceretta, rappresenta un'alternativa valida per rimuovere i peli in modo temporaneo. Offre una maggiore autonomia rispetto alla lametta o alla crema depilatoria ed è adatta per chi non può effettuare trattamenti laser o IPL.

Elettrodepilazione: questo metodo richiede pazienza, ma è efficace. L'elettrodepilazione coinvolge la rimozione dei singoli peli utilizzando una sonda elettrica che distrugge il follicolo. Sebbene richieda tempo e pazienza, è una strada percorribile per l'epilazione permanente su pelle tatuata.

In conclusione, mentre i trattamenti laser o IPL sono efficaci per l'epilazione permanente su pelle non tatuata, non sono adatti per pelle tatuata a causa degli ostacoli legati al pigmento del tatuaggio. Per coloro che desiderano una pelle liscia e priva di peli, le alternative come l'epilazione a strappo o l'elettrodepilazione rimangono valide opzioni da considerare. Tuttavia, è importante consultare un professionista qualificato prima di scegliere il metodo più adatto, tenendo conto del proprio tatuaggio e delle esigenze personali.



19 visualizzazioni0 commenti
bottom of page